La fibrolaringoscopia è un esame endoscopico della alte vie aereo-digestive e costituisce una parte molto importante della visita otorinolaringoiatrica per indagare al meglio alcune patologie.

Come avviene l’esame della fibrolaringoscopia?
Con uno strumento sottile e flessibile dotato di una telecamera e fibre ottiche è possibile infatti valutare le fosse nasali in tutta la loro profondità, il rinofaringe e tutta la colonna faringo-laringea, dalla porzione posteriore al palato sino alle corde vocali.
Quando è consigliato?
Questo esame è di fondamentale importanza nella diagnostica di alcune patologie dei bambini come l’ipertrofia adenoidea, e di patologie tipiche dell’età adulta quali: la poliposi nasale, le disfonie e il reflusso faringolaringeo.
La fibrolaringoscopia non necessità di anestesia e può essere eseguito a tutte le età.
La fibrolaringoscopia viene prescritta dallo specialista a completamento della normale visita otorinolaringoiatrica in caso di necessità , ma può anche essere prescritto dal medico Curante su specifico sospetto diagnostico.
Da oggi potete trovare la prestazione da prenotare presso il nostro centro su indicazione specialistica o su richiesta del medico Curante.